Sisto Giriodi |
Atlante Piemontese
|
Municipi Granda |
Atlante Torinese
|
Sogni Neri |
Atlanti Eclettici
|
Cancelli di Puglia |
Un album di famiglia .I Municipi della provincia di Cuneo. Le cose che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni finiamo per non vederle più, per non pensarci più: così succede per i Municipi che sono lì da sempre, nel cuore delle città – grandi e piccole – che essi riassumono nella loro immagine, nella loro architettura, nella loro storia: di qui l’idea di raccogliere e di rendere visibili tutti insieme i ‘ritratti’ dei municipi in un libro, come i ritratti dei parenti, anche lontani, anche sconosciuti, in una specie di ‘album di famiglia’, un po’ come succede a Fossano quando sulle facciate della strada principale appendono i ritratti degli antenati. Il progetto prevede di costruire un ‘album’ dei Municipi della provincia di Cuneo come tessere di un puzzle che ricomposte disegnino il volto di una provincia che fin dall’aggettivo ‘granda’ si presenta come un territorio particolare: sono edifici che vanno dal medioevo ad oggi, costruiti apposta o adattati, modesti o imponenti, e ogni edificio racconta una storia la sua, ma anche quella della città, e tutte queste voci, messe insieme, si fonderanno come la voce di un grande coro, più grande del più grande coro, quello dell’ottava sinfonia di Mahler, che arriva a cento coristi, mentre i comuni della provincia di Cuneo sono 250. L’idea è di lavorare per ‘schede’, ognuna di una pagina, che comprenda un breve testo sul comune e sul Municipio ed una foto grande dell’edificio, ripreso senza isolarlo dal suo contesto - evitando quindi il modo alinariano ancora oggi prevalente nella fotografia di architettura - in modo da produrre immagini più ricche e complesse, che raccontino non solo l’edificio ma anche il pezzo di città che lo circonda. Sarebbe questo un libro a lento rilascio, a lenta penetrazione, il cui effetto non si esaurirebbe ad una prima lettura, perché invita, per non dire obbliga, a tornarci su; un libro diverso da un libro monotematico - ad esempio da un libro sul Monviso - un libro che non si limita ad accrescere quantitativamente le conoscenze sul territorio, ma le intreccia, stimolando così prima di tutto confronti e poi riflessioni, domande. Nell’Album infatti, ogni Municipio potrebbe intanto specchiarsi in modo non frettoloso e superficiale, e questo è già un risultato, ma soprattutto potrebbe capire di non essere solo, di fare parte di una grande famiglia, come quelle grandi famiglie che nei raduni arrivano a centinaia di parenti. |
|
|
|
|
|